Durante il periodo natalizio
lo studio medico sarà aperto anche i giorni 28-29-30 Dicembre 2020.
Rimarrà chiuso dal 31 Dicembre 2020 al 6 Gennaio 2021.
Per scaricare lo schema alimentare per le feste natalizie 2020-2021 clicca qui
Per scaricare lo schema alimentare per le feste natalizie 2020-2021 clicca qui
Rubrica a cura della dott.ssa Maria Teresa Strumendo Migliaccio
Le vacanze sono finite e speriamo che le abbiate passate bene, che vi siate riposati e gratificati. Bentornati al vostro lavoro e alle vostre solite attività.
Riprendiamo le nostre Pillole da dove le avevamo lasciate a fine luglio.
Come avevamo detto, l’augurio era di riuscire a mantenere lo stesso peso ma avevo promesso, a chi fosse tornato con qualche chilo in più, di aiutare a riperderlo.
Quali i consigli più immediati?
Cominciare ad evitare le cose superflue (il ‘bis’ a tavola, il bicchiere di vino, il dolcetto a fine pasto, ecc); una volta a settimana seguire una dieta di compenso di circa 1000 calorie; controllare il peso settimanalmente e mantenere l’attività fisica così come sempre consigliato.
Buon rientro e alla prossima pillola.
Dott.ssa Maria Teresa Stumendo Migliaccio
Se avete una domanda o una curiosità nutrizionale potete scrivere al mio nuovo indirizzo di posta: mariateresastrumendomigliaccio@gmail.com e sarò lieta di rispondere con la pubblicazione di una Pillola Nutrizionale.
Da oggi, 1 settembre 2020, lo studio medico Migliaccio-Strumendo riprende regolarmente la sua attività con i consueti orari
Rubrica a cura della dott.ssa Maria Teresa Strumendo Migliaccio
È ora di andare in vacanza anche per la rubrica “pillole” che ritornerà a settembre. Nel frattempo sia che andiate al mare sia che andiate in montagna rilassatevi e concedetevi pure il piacere di un piatto particolare dopo una bella nuotata o camminata.
L’ideale sarebbe tornare dalle vacanze con lo stesso peso della partenza; tuttavia, 1-2 kg in più non vi devono preoccupare perché a settembre vi daró dei consigli per riperderli!
L’importante è che viviate sereni questi momenti di relax.
Buone e serene vacanze.
Dott.ssa Maria Teresa Strumendo Migliaccio e tutta l’equipe dello studio medico Migliaccio Strumendo
LO STUDIO MEDICO MIGLIACCIO-STRUMENDO
SARA’ CHIUSO
DA SABATO 08/08/20 A LUNEDI’ 31/08/20
DA MARTEDI ’ 01/09/20 LO STUDIO RIPRENDERA’ LA NORMALE ATTIVITA’
DAL 1 al 7 AGOSTO LO STUDIO SEGUIRA’ IL SEGUENTE ORARIO:
DALLE ORE 8,30 ALLE ORE 13,00
A volte nubi improvvise, magari del tutto impreviste, possono minacciare anche il più azzurro dei cieli ma, come scrisse Elsa Morante, “non sempre le nuvole offuscano il cielo: a volte lo illuminano” e il sole, anche se momentaneamente nascosto, poi riesce sempre. Ed è con questo spirito che in questo momento, in cui timidamente ci riaffacciamo alla vita di tutti i giorni, ho il piacere di riprendere e dare seguito alla rubrica Pillole Nutrizionali: un piccolo progetto che quasi scherzosamente avevamo pensato ed in parte avviato, insieme con mio marito il Prof. Pietro Migliaccio, per tutti i nostri pazienti. La rubrica era stata pensata come uno spazio nel quale i dubbi più comuni che accompagnano un regime di dieta, e non solo, potessero trovare spazio e immediata risposta anche fuori dalle visite ufficiali. A cadenza settimanale dunque, potrete seguire le Pillole Nutrizionali sui temi che l’esperienza mi insegna essere quelli che più vi interessano: brevi consigli da leggere ‘al volo’ in qualsiasi momento della giornata, per imparare a gestire, e concedersi, alcune piccole ‘voglie’ alimentari. Ho scelto questo modo leggero di affrontare l’argomento come mio personale augurio per tutti e per ricordarvi con affetto quello che il Prof. diceva sempre con allegria: “il cibo deve essere anche gratificazione”.
Se poi avete una domanda o una curiosità potete, da oggi, scrivere al mio nuovo indirizzo di posta: mariateresastrumendomigliaccio@gmail.com e sarò lieta di rispondere con la pubblicazione di una Pillola Nutrizionale ‘personalizzata’.
Dott.ssa Maria Teresa Strumendo Migliaccio
Leggi tutto l’articolo o guarda il video
Fave e Pecorino rappresentano il classico binomio culinario del pranzo del 1° Maggio, tipico di Roma e del Lazio, ma ormai diffuso sul territorio del nostro Paese e non c’è gita primaverile fuori porta che non li proponga, spesso in abbinamento a salumi, pane casereccio e una buona bottiglia di vino rosso. Anche se quest’anno non sarà possibile uscire per la classica scampagnata e trascorrere in compagnia di amici e familiari questa festa, le tradizioni vanno rispettate e quindi fave e pecorino non potranno mancare sulla nostra tavola imbandita.
Oltre ad essere molto nutrienti, gli asparagi sono ortaggi molto versatili e facili da inserire in uno schema alimentare, soprattutto se ipocalorico, cioè dimagrante.
Puoi leggere qui l’articolo completo
E’ scattata l’ora legale e le lancette dell’orologio un’ora in avanti provocano una vera “rivoluzione” per il nostro organismo che reagisce accusando stanchezza, sonnolenza, cambiamenti dell’umore, difficoltà di concentrazione. L’arrivo della primavera, tanto amata da molte persone perché riporta sole, tepore, fiori e colore spesso è la causa indiretta dell’insorgenza di questa sintomatologia nota come “stanchezza stagionale”.
Con un moderato impegno cardiocircolatorio si possono seguire correttamente le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sull’attività fisica da svolgere per mantenere o migliorare il proprio stato di salute. Il segreto in questo periodo sarà quello di cercare di mantenere un’attività fisica ottimizzando lo spazio a disposizione.
Se vuoi saperne di più, leggi tutto l’articolo
In tutte le tradizioni e i simboli di Pasqua ricorre il concetto di rinascita e di nuova vita. In questo senso, sin dall’antichità, l’uovo ha ricoperto un grande valore simbolico ed è stato identificato come il simbolo della vita e dell’arrivo della bella stagione, la primavera. La scelta di regalare un proprio uovo non è casuale. Leggi tutto
Ecco lo schema da seguire per il periodo di Pasqua. Raccomandiamo di continuare a rispettare le regole per l’emergenza sanitaria e di rimanere a casa anche durante la Settimana Santa. Auguriamo a tutti una Serena Pasqua e… andrà tutto bene.
Giovedì 9 Aprile 2020 – dieta di base
Venerdì 10 Aprile 2020 – dieta di compenso
Sabato 11 Aprile 2020 – un pasto come da dieta di compenso l’altro pasto come da dieta di base
Domenica 12 Aprile 2020 – dieta libera e Buona Pasqua
Lunedì 13 Aprile 2020 – dieta libera e Buona Pasquetta
Martedì 14 Aprile 2020 – dieta di compenso
Da Mercoledi 15 Aprile 2020 continuare con la dieta di base
I video della prof.ssa Silvia Migliaccio saranno mandati in onda questa sera in diretta, a partire dalle 20,30, nel programma STASERA ITALIA WEEKEND a cura della redazione del Tg4.
Il decreto del Presidente del Consiglio impone di restare a casa. Una misura importantissima per contenere il contagio ma di cui tenere conto anche nell’alimentazione per il rischio legato alla sedentarietà che comporta.
Benedetta de Mattei ha intervistato la Prof.ssa Silvia Migliaccio – Segretario Generale della Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione e Professore Associato dell’Università del Foro Italico di Roma – per capire, in questo periodo di quarantena, quale sia l’alimentazione più corretta per non prendere peso e restare in salute.
Vi suggeriamo di leggere questo interessante articolo “La sfida della quarantena: mangiare bene per mantenersi in forma” di Giovanna Dall’Ongaro e tratto dal sito “Spazio50, il portale degli over 50”
Possiamo, per qualsiasi ulteriore informazione riguardo questo momento di criticità essere raggiunti telefonicamente oppure via mail o via skype.
La prof.ssa Silvia Migliaccio oggi, 17 marzo 2020 alle ore 11.00, sarà ospite, via Skype, di Rai3 nel programma ‘tutta salute’ per suggerire alcune buone regole nutrizionali da seguire in questo periodo in cui si è costretti a stare a casa.
Per voi alcuni consigli nutrizionali per i giorni da passare in casa ai tempi del Coronavirus.
Leggi tutto l’articolo
Puoi seguirci anche su sulla pagina migliaccio in pillole
Lo studio medico Migliaccio Strumendo è aperto. Tuttavia, in ottemperanza all’art.1 comma 1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020 e per senso di responsabilità civica e medico-professionale suggeriamo a tutti i nostri pazienti di uscire solo per ragioni di assoluta necessità, cercando di limitare gli spostamenti fuori dalla propria abitazione.
Possiamo, per qualsiasi ulteriore informazione riguardo questo momento di criticità essere raggiunti telefonicamente oppure via mail o via skype.
Il momento è critico per tutto il paese quindi il dovere civico ci impone di assumere decisioni talvolta difficili ma importanti per il bene della comunità.
La prof.ssa Silvia Migliaccio è stata ospite di Rai tre nel programma “a tutta salute” per parlarci dell’osteoporosi.
Qui il video completo (dal minuto 22 circa)
Il Carnevale è una festività particolare per quanto riguarda l’alimentazione e la cucina: la tradizione vuole infatti che sulle nostre tavole i dolci siano abbondanti, fritti nell’olio e spolverati con zucchero a velo. Non rinunciamo alla tradizione ma facciamo un po’ di attenzione.
In questo articolo alcuni utili consigli.
Potete seguirci anche su
LO STUDIO MEDICO MIGLIACCIO-STRUMENDO RESTERA’ CHIUSO PER LUTTO VENERDI’ 17 GENNAIO DALLE ORE 12,00 E SABATO 18 GENNAIO PER L’INTERA GIORNATA
Il costo della visita è di € 250,00.
In omaggio a tutti i pazienti una copia del libro “Nutrizione Umana“ di Migliaccio P., Fefé editore.
Sono previsti controlli del peso settimanali gratuiti durante i quali, in accordo e su consiglio del Prof. Migliaccio o della Dott.ssa Strumendo Migliaccio possono essere apportate eventuali modifiche della dieta.
Una nuova visita di controllo sarà effettuata dopo circa 2 mesi dalla prima con arricchimento e variazione dello schema alimentare; in questa occasione sarà effettuato nuovamente il BCA per valutare i risultati.
Il costo della visita di controllo è di € 200,00.