Vai al contenuto
Ricerca per:
Studio medico migliaccio strumendo
Menu
Prof. Pietro Migliaccio
Dott.ssa Maria Teresa Strumendo Migliaccio
Prof.ssa Silvia Migliaccio
Chi siamo
Medici Specialisti in Nutrizione. Valutazione dello stato di salute, diete personalizzate anche per patologie.
Dottoresse in dietistica
Responsabile dell’Accoglienza
Specialisti in scienze motorie
Studi collegati fuori Roma
Contatti
Policy privacy e P.IVA
Pillole Nutrizionali
01_Aperitivo si, aperitivo no?
02_Il gelato può sostituire un pasto?
03_E la pizza del sabato sera?
04_Cosa mangiare con il caldo?
05_Tempo di viaggi. Come mangiare?
06_Perchè è importante bere correttamente?
07_La dieta mediterranea
08_il latte e i latticini
09_tempo di vacanze
I nostri servizi
Articoli
Alimenti
Asparagi: nobile ortaggio dalla storia millenaria
Carnevale
Fave e Pecorino: il 1° Maggio romano
I dolci di Pasqua simbolo di rinascita
L’olio extravergine di oliva
Caratteristiche nutrizionali del latte
La surgelazione
Valori nutrizionali nei cocktails più noti
Considerazioni sui cibi afrodisiaci
La mozzarella
Penne al tonno e mousse per dimagrire
Zuppe e minestre: pasta e fagioli
Tempo di gelato
Il pane
Diete
Consigli nutrizionali per i giorni da trascorrere in casa ai tempi del Coronavirus
Consigli nutrizionali per soggetti affetti da morbo di Parkinson
Dieta ipocalorica: una questione anche morale
Dieta: intervista al Prof. Migliaccio
Il vegetarianismo e le false diete nella pratica sportiva
Pasti consumati nelle mense scolastiche
Sovrappeso e obesità: le emozioni per dimagrire
Stanchezza primaverile: che cosa fare? consigli alimentari e rimedi utili per ricaricare le energie
Trattamento dell’obesità: decalogo FESIN
Una questione anche morale: riflessioni successive
Vuoi dimagrire? Non digiunare
L’alimentazione ai tempi della quarantena – settimanasalute del 21.03.2020
Nutrizione
Consigli per l’attività fisica ai tempi del coronavirus: buon allenamento a tutti!
Nutrizione corretta, questo il segreto per dimagrire
Pillole nutrizionali
Problematiche sulla nutrizione dell’età evolutiva
Alimentazione ed anziani
Video
Anemia: l’alimentazione per combatterla
Come difendersi dalla calura
I cibi migliori per il nostro cervello
I grandi marchi a Expo 2015
Il Prof. Migliaccio a Matrix
Il salame cacciatorino adatto per gli sportivi
Tutto il cibo è “buono”
Workshop
“Eating for Preventing”
Alimentazione e disabilità
L’Alimentazione come prevenzione delle malattie tumorali
20° Congresso Nazionale ADI “dalla teoria alla pratica clinica”
Cibo e salute nella terza e quarta età
L’alimentazione e il bambino con patologia oncologica
Bambini
Diete
Dieta di compenso (850 kcal)
Dieta dimagrante ipocalorica di circa 1200 calorie
Dieta estiva al mare o in montagna
Dieta moderatamente ipocalorica, equilibrata e corretta di circa 1400/1500 calorie
Dieta settimanale per golosi di gelato
La dieta di compenso
La dieta per gli esami
La dieta post vacanze
Schema per le feste natalizie 2020/2021
Una corretta alimentazione per prevenire i sintomi dell’influenza
Dieta per San Valentino
Testi
Pubblicazioni dello studio
Nutrizione in Libreria
Anemia: l’alimentazione per combatterla
http://www.migliaccionutrizione.it/mp4/video_migliaccio_310.mp4