a cura del Prof. Pietro Antonio Migliaccio
È una dieta ipocalorica, pertanto dimagrante. Chi deve mantenere il peso può aumentare la quantità del pane e dei condimenti e mangiare una-due volte alla settimana una porzione di formaggio; chi deve perdere peso deve rispettare le grammature indicate nella dieta e può mangiare il primo piatto solo una volta alla settimana.
Al mare |
|
Colazione: Un cappuccino o un tè, un cucchiaino di zucchero, tre fette biscottate o 40 g di pane. |
|
Metà mattina: una mela o un kiwi o una banana piccola o g 200 di ananas o di fragole o di melone o g 400 di cocomero o una pesca o 2-3 albicocche o 2-3 susine o 2-3 nespole o un succo di frutta o un tè freddo alla pesca. |
|
Pranzo (si può invertire con la cena): Al bar dello stabilimento balneare o ad un self-service: una porzione di insalata di mare; g 40 di pane (mezza rosetta). Oppure:Una porzione di insalata di riso o di pasta fredda; una fetta di cocomero.Oppure: Un pomodoro al riso con una porzione di patate al forno. Oppure: Una porzione di prosciutto e melone; Poco pane (g 40) o un pacchetto di grissini da g 25. Oppure: Un’insalata mista con tonno e/o uova condita con un cucchiaino di olio senza patate, legumi e mais; Pane g 40 o un pacchetto di crackers da g 25 o una porzione di patate o legumi.. Oppure: A Casa: |
|
Metà pomeriggio: un ghiacciolo o un cono piccolo alla frutta. |
|
: | Cena (si può invertire con il pranzo) Secondo piatto: una porzione a piacere, a base di carne o di pesce, cucinato e condito secondo le abitudini alimentari familiari (non mangiare alimenti fritti e carni insaccate); oppure: come una delle alternative indicate per il secondo piatto del pranzo a casa. Contorno: tutte le verdure, compresi i fagiolini ed i funghi; non mangiare legumi, patate e mais. Condimento per il contorno:un cucchiaino di olio extravergine di oliva. Pane: g 40 (mezza rosetta) o una porzione di patate o di legumi freschi (g 150 circa). Frutta:una mela o un kiwi o g 200 di ananas o di fragole o di melone o g 400 di cocomero o una pesca o 2-3 albicocche o 2-3 susine o 2-3 nespole. |
Vengono apportate delle modifiche alla dieta precedente, in relazione all’altitudine, alla temperatura e al dispendio energetico (ore di passeggiata effettuate durante la giornata).
In montagna |
|
Colazione: Un cappuccino ed un cornetto semplice. |
|
Pranzo: Secondo piatto: una porzione a piacere a base di carne o di pesce o una porzione di affettati; Contorno: tutte le verdure, compresi i fagiolini ed i funghi, quantità a piacere condito con un cucchiaino di olio extravergine di oliva; non mangiare legumi, patate e mais.Pane: g 40 (mezza rosetta) o un pacchetto di crackers da g 25. Oppure: una porzione di salsiccia e polenta. Oppure: una porzione di dolce e una cioccolata calda.Chi deve dimagrire utilizzi delle porzioni limitate. Ricordarsi di portare sempre con sé dei biscotti o dei crackers o un frutto per evitare le crisi ipoglicemiche.Inoltre bisogna ricordarsi di bere molta acqua perché il movimento causa sudorazione e pertanto una maggiore dispersione di liquidi che bisogna reintegrare. |
|
Cena: Un secondo piatto a piacere a base di carne o di pesce; Un contorno di verdure fresche (insalata o pomodori); Pane g 40 o un pacchetto di crackers da g 25. oppure un primo piatto a piacere ed un contorno di verdure condito con un cucchiaino di olio o un frutto di stagione. |